
PERCORSI
TRAIL DEI PARCHI 2023
Il Trail dei Parchi prevede 3 differenti percorsi: lungo, medio e corto.
Il punto di partenza ed arrivo di tutti i tracciati è il paese di Rocca di Mezzo (AQ).
Ogni traccia vi porterà alla scoperta dei luoghi più belli dell'Abruzzo e dei suoi parchi.
Il Trail dei Parchi percorre strade bianche, sentieri, strada asfaltate e anche piccoli single track.
La percentuale di sterrato di tutti i percorsi è di circa il 75%.
Tutte le tracce sono molto scorrevoli ed adatte ad essere percorse con qualsiasi mountain bike (front, full ed E-bike).
Per gli amici delle gravel sono presenti delle varianti su asfalto che evitano i tratti più sconnessi.
Non c'è un tempo limite, il Trail dei Parchi non è una gara ma una grande avventura!

PERCORSO LUNGO
Il percorso lungo del Trail dei Parchi è il simbolo dell'evento!
La traccia percorre luoghi unici ed incantevoli.
La prima parte inizia subito con una lunga salita fino ai Prati di Santa Maria, proprio sotto al maestoso Monte Sirente!
Poi una lunga discesa porta allo splendido borgo di Aielli.
La traccia prosegue verso Cucullo, passando per il Parco Eolico, e poi ancora Prratola Peligna e Popoli.
La traccia continua verso la Valle del Tirino, costeggiando lo splendido fiume Tirino fino a Bussi.
Da qui si prosegue in direzione Navelli e poi ancora Santo Stefano di Sessanio, nel Parco dei Monti della Laga e del Gran Sasso.
Si pedala verso Assergi e poi piacevole discesa fino all'Aquila.
Ultimo tratto fino a Fonteavignone su lunga salita.
Percorso unico, impegnativo ma pieno di punti panoramici e passaggi da ricordare!


PERCORSO MEDIO

Il percorso medio del Trail dei Parchi ricalca in lunga parte la traccia del lungo, passando per paesaggi e luoghi da cartolina.
La prima parte inizia subito con una bella salita verso i Prati di Santa Maria, proprio sotto al maestoso Monte Sirente.
La traccia continua verso il borgo di Aielli percorrendo una lunghissima discesa con passaggi davvero unici.
Il percorso arriva poi a Pratola Peligna passando per il Parco Eolico di Cucullo, altro passaggio davvero splendido.
Da qui si continua verso Popoli e successivamente Bussi sul Tirino.
Altra salita in direzione Navelli, caratterizzato dal suo Borgo Medioevale.
Continui sali e scendi portano il percorso fino a Bariscano, prima dell'ultima salita verso Fonteavignone e poi rientro a Rocca di Mezzo!
Percorso bellissimo con passaggi tecnici ed ampi tratti scorrevoli con viste mozzafiato.

PERCORSO CORTO
Il percorso corto del Trail dei Parchi è per tutti i biker che voglio cimentarsi in un'esperienza bikepacking non "estrema".
La prima parte della traccia è caratterizzata dal passaggio sul Sirente, più precisamente ai Prati Santa Maria, un posto davvero incantevole.
Il percorso continua su una lunga discesa fino al borgo di Aielli per poi proseguire verso Cucullo e poi Raiano.
Bellissimo il passaggio nel Parco Eolico di Cucclo!
La parte finale ritorna verso Rocca di Mezzo salendo da Gagliano Aterno e passando per le bellissime Pagliare di Tione.
Attenzione...corto non vuol dire facile, è richiesto un impegno fisico moderato!

PUNTI PERNOTTO
Nelle seguenti slide sono elencati i punti pernotto di tutti e tre i percorsi, con i relativi chilometraggi.
Ogni partecipanti deve prenotare i pernotti in totale autonomia.
Al momento non sono previste convenzioni con le strutture lungo il percorso.
I dati presenti nelle slide posso avere uno scarto +/- del 5%.



